Influencers earned millions by promoting 'natural' home births, and now the Free Birth Society is connected to infant deaths worldwide.

Influencers earned millions by promoting 'natural' home births, and now the Free Birth Society is connected to infant deaths worldwide.

Questo testo definisce una famiglia di caratteri personalizzata chiamata "Guardian Headline Full" con diversi pesi e stili di font. Specifica i file dei caratteri in vari formati (WOFF2, WOFF e TrueType) e le loro posizioni online per il caricamento da parte del browser quando necessario. Le definizioni includono pesi light, regular, medium e semibold, ciascuno con stili normale e corsivo.

Questo codice CSS definisce diverse famiglie di caratteri per i font Guardian Headline e Guardian Titlepiece, specificandone le origini in diversi formati (WOFF2, WOFF e TrueType) insieme ai loro pesi e stili. Include anche regole di design responsivo per la colonna dei contenuti principali nei layout interattivi, adattando margini, larghezze e posizionamento in base alle dimensioni dello schermo. Ad esempio, su schermi più ampi, aggiunge un margine sinistro e un bordo, mentre su schermi più piccoli, regola le larghezze e le posizioni degli elementi per adattarsi al display. Gli stili garantiscono che elementi come paragrafi, elenchi e contenuti immersivi si adattino correttamente su tutti i dispositivi.

Per la colonna dei contenuti interattivi principali, viene aggiunto un bordo sinistro prima dell'elemento, posizionato 11 pixel a sinistra. All'interno di questa colonna, gli atomi non hanno margine superiore o inferiore ma 12 pixel di spaziatura interna su entrambe le estremità. Quando un paragrafo segue un atomo, la spaziatura interna viene rimossa e vengono applicati margini di 12 pixel. Gli elementi in linea sono limitati a una larghezza massima di 620 pixel e, per schermi più larghi di 61.25em, anche le figure in linea con un ruolo specifico rispettano questo limite di larghezza.

Vengono definite variabili di colore per vari elementi, come data, bordo dell'intestazione, testo della didascalia e sfondo, con un colore di feature impostato su rosso e un nuovo colore pillar predefinito al colore di feature. Gli atomi nella colonna principale o altrove non hanno spaziatura interna.

Per il primo paragrafo che segue elementi specifici come atomi, gate di accesso o righe orizzontali in diverse aree di contenuto (corpo dell'articolo, contenuti interattivi, commenti, feature), viene aggiunta una spaziatura interna superiore di 14 pixel. Inoltre, la prima lettera di questi paragrafi è stilizzata con una famiglia di caratteri specifica, peso grassetto, dimensione del carattere grande, testo maiuscolo, flottante a sinistra e colorata utilizzando una variabile per le lettere capitelli o il nuovo colore pillar.

Se un paragrafo segue una riga orizzontale in queste aree di contenuto, la spaziatura interna superiore è impostata a zero. I pullquote all'interno di aree di contenuto specifiche non devono superare i 620 pixel di larghezza.

Per gli elementi showcase negli articoli principali, feature, articoli standard e commenti, le didascalie devono rimanere nella loro posizione normale, estendersi per tutta la larghezza ed essere limitate a 620 pixel.

Gli elementi immersivi dovrebbero estendersi per l'intera larghezza del viewport, tenendo conto delle barre di scorrimento. Su schermi più piccoli di 71.24em, questi elementi sono limitati a 978 pixel di larghezza con 10px di spaziatura interna laterale per le didascalie. Tra 30em e 71.24em, la spaziatura interna delle didascalie aumenta a 20px.

Tra 46.25em e 61.24em, gli elementi immersivi hanno una larghezza massima di 738 pixel. Sotto i 46.24em, si allineano al bordo sinistro senza margine destro e con un'inset sinistra di 10px, che aumenta a 20px tra 30em e 46.24em, dove anche le didascalie ricevono 20px di spaziatura interna.

Per schermi più grandi (61.25em e oltre), il wrapper furniture utilizza un layout a griglia con colonne e righe definite. Le intestazioni ottengono un bordo superiore, le informazioni meta sono posizionate in modo relativo con spaziatura interna superiore e il testo standfirst ha uno stile specifico: elementi di elenco a 20px di dimensione del carattere, link sottolineati senza bordi o sfondi, che cambiano colore al passaggio del mouse, e primi paragrafi con bordi superiori tranne che su schermi molto grandi (71.25em+).

Le figure all'interno del wrapper non hanno margine inferiore e un'inset sinistra di 10px, con elementi in linea limitati a 630 pixel. Sugli schermi più grandi, la griglia regola la sua struttura delle colonne.

Il layout utilizza una griglia con colonne e righe specifiche per diverse dimensioni dello schermo. Per schermi più piccoli, la griglia ha tre colonne e righe con altezze fisse e automatiche, mentre schermi più grandi adattano proporzionalmente le altezze delle righe.

Elementi come la sezione meta hanno una linea di bordo superiore e la sezione standfirst presenta una linea verticale a sinistra. Le intestazioni sono stilizzate con una larghezza massima e una dimensione del carattere che aumenta su schermi più grandi, e alcuni elementi sono nascosti o adattati in margine e spaziatura interna in base al viewport.

L'area media principale è posizionata all'interno della griglia e si estende per tutta la larghezza sui dispositivi mobili, con didascalie stilizzate per apparire in basso con un colore di sfondo. Gli elementi social e commenti nella sezione meta hanno bordi che corrispondono al colore dell'intestazione e alcuni componenti non vengono visualizzati.

Il wrapper furniture imposta uno sfondo scuro e regola margini e spaziatura interna per diverse dimensioni dello schermo. Su schermi più grandi, aggiunge barre laterali con sfondi e bordi corrispondenti.

Le intestazioni utilizzano testo grassetto e grigio chiaro, mentre i titoli degli articoli e i pulsanti social adottano un colore personalizzato (come un colore di feature per la modalità scura). I pulsanti social hanno un bordo e cambiano colore al passaggio del mouse, con scambio di colore di sfondo e icona.

Le didascalie sono stilizzate con colori specifici e controlli di visibilità, incluso un pulsante di attivazione che appare come un piccolo cerchio in basso a destra. Le media query regolano la spaziatura interna e il posizionamento degli elementi per tablet e desktop, garantendo spaziatura e allineamento corretti su tutti i dispositivi.

Questo codice CSS stilizza elementi all'interno di una classe furniture-wrapper, impostando colori, bordi e layout per diverse dimensioni dello schermo. Definisce i colori dei link e gli effetti al passaggio del mouse utilizzando variabili CSS per le sezioni meta e standfirst, con decorazioni e offset del testo. Le media query adattano il layout per varie larghezze del viewport, creando barre laterali con bordi e colori di sfondo che si adattano di conseguenza. Anche gli elementi social e commenti nella sezione meta sono stilizzati, con tratti SVG che corrispondono al colore del bordo dell'intestazione.

La sezione commenti ha un colore del bordo che corrisponde a quello dell'intestazione.

Per le intestazioni degli articoli (h2) nel corpo principale o nei contenuti interattivi, il peso del carattere è impostato su light (200). Tuttavia, se un'intestazione h2 contiene un elemento strong, utilizza un peso del carattere grassetto (700).

Inoltre, la famiglia di caratteri Guardian Headline Full è definita con vari pesi e stili, inclusi light, regular, medium e semibold, sia in forma normale che corsiva. Ogni file di carattere è fornito da URL specifici in formati WOFF2, WOFF e TrueType.

Questo codice CSS definisce diverse famiglie di caratteri e le loro variazioni per il sito web del Guardian. Specifica diversi pesi e stili (come grassetto, corsivo) per il carattere "Guardian Headline Full", fornendo più formati di file (WOFF2, WOFF, TTF) per la compatibilità cross-browser. Inoltre, include il carattere "Guardian Titlepiece" in peso grassetto.

Il codice imposta anche proprietà CSS personalizzate (variabili) per i colori, adattandole per le preferenze della modalità scura sui dispositivi iOS e Android. Include stili specifici per la prima lettera dei paragrafi nei contenitori degli articoli su queste piattaforme mobili, garantendo un trattamento tipografico coerente in diversi contesti.

Per i dispositivi Android, la prima lettera del primo paragrafo negli articoli standard e di commento è stilizzata con un colore pillar secondario. Sia su iOS che Android, le intestazioni degli articoli sono nascoste e i wrapper furniture hanno una spaziatura interna specifica. Le etichette all'interno di questi wrapper utilizzano un carattere grassetto, maiuscolo, in stile headline con un nuovo colore pillar. Le intestazioni sono impostate a 32px, grassetto, con spaziatura interna inferiore e un colore scuro. Le immagini nei wrapper furniture sono posizionate in modo relativo, si estendono alla larghezza del viewport meno la larghezza della barra di scorrimento e hanno altezza automatica, con elementi interni e link stilizzati di conseguenza.

Per i dispositivi Android, le immagini all'interno dei contenitori degli articoli sono impostate per avere uno sfondo trasparente, estendersi per l'intera larghezza del viewport meno la barra di scorrimento e adattare automaticamente la loro altezza.

Sia su iOS che Android, la sezione standfirst negli articoli ha una spaziatura interna superiore e inferiore rispettivamente di 4px e 24px, con un offset del margine destro di -10px. Il testo all'interno utilizza la famiglia di caratteri Guardian Headline o caratteri serif di fallback.

I link all'interno dello standfirst su entrambe le piattaforme sono stilizzati con un colore specifico, sottolineati con un offset di 6px e utilizzano una sottolineatura grigio chiaro che cambia nel colore pillar al passaggio del mouse. Non hanno immagine di sfondo o bordo.

Inoltre, la sezione meta nei contenitori degli articoli si applica a entrambi i dispositivi iOS e Android.

Per i dispositivi Android, rimuovere i margini dagli elementi meta nei contenitori degli articoli standard e di commento.

Per i dispositivi iOS, impostare il colore degli elementi byline e autore nei contenitori degli articoli feature, standard e di commento sul nuovo colore pillar. Inoltre, rimuovere la spaziatura interna dagli elementi meta vari e impostare il tratto delle loro icone SVG sul nuovo colore pillar. Inoltre, stilizzare il pulsante della didascalia negli elementi showcase con display, spaziatura interna, allineamento e dimensioni specifici.

Sia per iOS che Android, impostare la spaziatura interna del corpo dell'articolo a 0 sui lati e 12px in alto e in basso nei contenitori degli articoli feature, standard e di commento.

Per i dispositivi iOS e Android, nei contenitori degli articoli feature, standard e di commento, le immagini che non sono miniature o immersive non avranno margine, una larghezza pari al viewport completo meno 24 pixel e la larghezza della barra di scorrimento, e un'altezza automatica. Le loro didascalie non avranno spaziatura interna.

Le immagini immersive in questi contenitori si estenderanno per l'intera larghezza del viewport meno la larghezza della barra di scorrimento.

I blockquote citati nel corpo dell'articolo visualizzeranno un marcatore colorato utilizzando il nuovo colore pillar.

I link all'interno del corpo dell'articolo saranno stilizzati con il colore pillar primario, sottolineati con un offset e utilizzeranno il colore del bordo dell'intestazione per la sottolineatura. Al passaggio del mouse, il colore della sottolineatura cambia nel nuovo colore pillar.

In modalità scura, lo sfondo del wrapper furniture sarà impostato su un grigio scuro (#1a1a1a).

Per i dispositivi iOS e Android, applicare i seguenti stili ai contenitori degli articoli feature, standard e di commento:

- Impostare il colore del testo delle etichette dei contenuti sul nuovo colore pillar.
- Rimuovere il colore di sfondo dalle intestazioni e impostare il loro colore del testo sul colore del bordo dell'intestazione, garantendo che questo abbia priorità.
- Far corrispondere il testo nei paragrafi standfirst al colore del bordo dell'intestazione.
- Utilizzare il nuovo colore pillar per i link nelle sezioni standfirst e per le byline degli autori (inclusi i nomi degli autori collegati).
- Applicare il nuovo colore pillar al tratto delle icone dei metadati vari.
- Impostare il colore delle didascalie per le immagini showcase sul colore della data.
- Per il testo citato all'interno del corpo dell'articolo, utilizzare la stilizzazione appropriata.

Per i dispositivi iOS e Android, il colore del testo dei blocchi citati nei corpi degli articoli è impostato su un colore pillar specifico.

Inoltre, il colore di sfondo per varie sezioni del corpo dell'articolo su iOS e Android è cambiato in uno sfondo scuro, garantendo che sovrascriva qualsiasi altro stile.

Inoltre, per la prima lettera che segue determinati elementi nei corpi degli articoli su iOS, viene applicato uno stile speciale, sebbene lo stile esatto non sia specificato qui.

Questo codice CSS si rivolge alla prima lettera dei paragrafi che seguono elementi specifici all'interno di vari contenitori di articoli su dispositivi iOS e Android. Si applica a diverse sezioni come corpi di articoli, corpi di feature, sezioni di commenti e contenuti interattivi, garantendo uno stile coerente per le lettere capitelli o la formattazione iniziale su tutta la piattaforma.

Questo codice CSS definisce stili per elementi specifici su dispositivi Android e iOS. Imposta il colore della prima lettera nei paragrafi che seguono determinati elementi su bianco o un colore variabile personalizzato. Regola anche la spaziatura interna e i margini per gli elementi standfirst negli articoli di commento, imposta le dimensioni del carattere per le intestazioni h2 e modifica la spaziatura interna per i pulsanti delle didascalie in modo diverso su iOS e Android.

Per le preferenze della modalità scura, cambia varie variabili di colore in tonalità più chiare e definisce un colore di sfondo scuro. Inoltre, rende invisibili le intestazioni degli articoli impostandone l'opacità a zero e applica questi stili ai wrapper furniture nei contenitori di articoli feature, standard e di commento su entrambi i sistemi operativi.

Per i dispositivi iOS e Android, il wrapper furniture del contenitore dell'articolo non ha margine. Le etichette negli articoli feature, standard e di commento utilizzano una variabile di colore specifica. Le intestazioni in questi articoli sono impostate su un colore grigio chiaro. I link nelle intestazioni degli articoli e nelle sezioni del titolo adottano la stessa variabile di colore delle etichette. Un gradiente lineare ripetuto viene applicato come sfondo prima delle sezioni meta, creando un bordo modellato. Il testo della byline all'interno delle aree meta è anche visualizzato in grigio chiaro.

Per i dispositivi iOS e Android, i seguenti stili si applicano ai link all'interno della sezione meta dei contenitori di articoli feature, standard e di commento:

- I link sono colorati utilizzando il nuovo colore pillar o un colore di feature per la modalità scura.
- Le icone SVG nella sezione meta vari hanno il tratto impostato sullo stesso colore.
- Le etichette di avviso vengono visualizzate in un colore grigio chiaro (#dcdcdc) con priorità importante.
- Gli span con attributi data-icon adottano anche il nuovo colore pillar o il colore di feature per la modalità scura.

Per i dispositivi iOS e Android, il colore delle icone nella sezione meta dei contenitori di articoli feature, standard e di commento è impostato sul nuovo colore pillar o su un colore di feature per la modalità scura.

Su schermi più grandi (71.25em e oltre), la sezione meta in questi contenitori visualizza un bordo superiore utilizzando il nuovo colore pillar o il colore del bordo dell'intestazione. Il contenuto meta vari viene quindi spostato di 20 pixel a destra senza altri margini.

Inoltre, paragrafi ed elenchi all'interno del corpo dell'articolo di questi contenitori sono limitati a una larghezza massima di 620 pixel.

Per i blockquote citati nel corpo dell'articolo,