Questo codice CSS definisce una famiglia di caratteri personalizzata denominata "Guardian Headline Full" con multipli pesi e stili. Specifica i file dei caratteri in diversi formati (WOFF2, WOFF e TTF) e i loro corrispondenti URL per ogni variazione, inclusi i pesi light, regular, medium e semibold, sia in stile normale che corsivo.
La famiglia di caratteri Guardian Headline Full include diversi stili: bold (normale e corsivo), black (normale e corsivo), light (normale e corsivo) e regular (normale e corsivo). Ogni stile è disponibile nei formati WOFF2, WOFF e TrueType, ospitati agli URL forniti. Inoltre, il carattere Guardian Titlepiece in bold (stile normale) è incluso con gli stessi formati di file.
La famiglia di caratteri Guardian Headline Full include diversi stili, ognuno disponibile in multipli formati (woff2, woff e ttf). Ecco i dettagli:
- Regular Italic: peso 400, stile corsivo
- Medium: peso 500, stile normale
- Medium Italic: peso 500, stile corsivo
- Semibold: peso 600, stile normale
- Semibold Italic: peso 600, stile corsivo
- Bold: peso 700, stile normale
- Bold Italic: peso 700, stile corsivo
- Black: peso 900, stile normale
- Black Italic: peso 900, stile corsivo
Tutti i caratteri provengono dalla stessa directory e non includono set di caratteri alternativi.
Il testo fornito appare essere codice CSS che definisce stili di carattere e griglie di layout per un sito web, probabilmente The Guardian. Include regole @font-face per caratteri personalizzati e layout di griglie responsive che si adattano in base alla dimensione dello schermo. Il codice specifica aree per diversi elementi di contenuto e imposta regole di stile per varie larghezze di dispositivo.
Per figure di griglie interattive con didascalie immersive, il padding della didascalia è impostato a 4 pixel in alto e 0 altrove.
Elementi con gli attributi dati `lines` e `meta` all'interno di contenuti di griglie interattive sono posizionati in un'area di griglia che si estende dalla riga 2 alla riga 5 e dalla colonna 1 alla colonna 2. Gli elementi `lines` hanno un'altezza che si adatta al loro contenuto e un margine superiore di 5 pixel, mentre gli elementi `meta` hanno un margine superiore di 18 pixel.
Su schermi più larghi di 81.25em, il layout a griglia per contenuti interattivi utilizza colonne di 219px, 1px, 620px, 80px e 300px.
Su dispositivi iOS e Android, le intestazioni degli articoli utilizzano caratteri e stili specifici:
- Il testo standfirst utilizza Guardian Headline o caratteri serif simili con peso medium.
- Il section kicker è visualizzato come blocco e la sua prima lettera è maiuscola.
- Un elemento keyline ha 12 pixel di padding superiore.
- Il nome dell'autore nel byline utilizza un carattere serif in grassetto e i link al suo interno sono anch'essi in grassetto.
- Le figure di immagini hanno un'altezza automatica e i paragrafi che seguono elementi atomici non hanno margine superiore.
Le facce dei caratteri per "Guardian Headline Full" sono definite con pesi light e light italic, provenienti da file woff2, woff e ttf.
La famiglia di caratteri Guardian Headline Full include vari stili e pesi, come regular, corsivo, medium, medium corsivo, semibold, semibold corsivo, bold e bold corsivo. Ogni stile è disponibile in multipli formati inclusi woff2, woff e ttf.
Questo codice CSS definisce stili di carattere e regole di layout per un sito web. Specifica file di carattere per "Guardian Headline" e "Guardian Titlepiece" in vari formati (WOFF2, WOFF, TTF) con diversi pesi e stili. Include anche regole di design responsive che adattano margini, larghezze e posizionamento per diverse dimensioni di schermo. Ad esempio, su schermi più grandi, la colonna principale del contenuto ottiene un margine sinistro e un bordo verticale, mentre gli elementi immersivi si espandono a larghezza piena su schermi più piccoli. Il codice imposta anche variabili di colore e spaziatura per elementi come paragrafi, liste e atomi.
Il primo paragrafo dopo certi elementi nei corpi di articoli, interattivi, commenti e feature ha un padding superiore di 14px.
La prima lettera del primo paragrafo che segue questi elementi è stilizzata con un carattere specifico, peso bold, dimensione 111px, altezza di linea 92px, flottata a sinistra, maiuscola, box-sizing, margine destro di 8px, allineamento verticale e una variabile di colore.
I paragrafi immediatamente dopo una linea orizzontale non hanno padding superiore.
Le didascalie degli elementi showcase sono posizionate staticamente con larghezza 100% e una max-width di 620px.
Gli elementi immersivi si estendono per l'intera larghezza del viewport meno la barra di scorrimento. Su schermi fino a 71.24em, la loro max-width è 978px e le didascalie hanno 10px di padding orizzontale. Tra 30em e 71.24em, le didascalie hanno 20px di padding orizzontale. Per schermi tra 46.25em e 61.24em, gli elementi immersivi hanno una max-width.
```css
@media (max-width: 740px) {
.element.element--immersive.element-immersive {
margin-left: -10px !important;
margin-right: 0 !important;
left: 0;
}
}
@media (max-width: 740px) and (min-width: 480px) {
.element.element--immersive.element-immersive {
margin-left: -20px !important;
}
.element.element--immersive.element-immersive figcaption {
padding-inline: 20px;
}
}
@media (min-width: 980px) {
.furniture-wrapper {
display: grid;
grid-column-gap: 20px;
grid-row-gap: 0;
grid-template-columns: [title-start headline-start meta-start standfirst-start] repeat(5, 1fr) [title-end headline-end meta-end standfirst-end portrait-start] repeat(5, 1fr) [portrait-end];
grid-template-rows: [title-start portrait-start] 0.25fr [title-end headline-start] 1fr [headline-end standfirst-start] 0.75fr [standfirst-end meta-start] auto [meta-end portrait-end];
}
.furniture-wrapper #headline > div:first-child,
.furniture-wrapper [data-gu-name=headline] > div:first-child,
.furniture-wrapper .headline > div:first-child {
border-top: 1px solid var(--headerBorder);
}
.furniture-wrapper #meta,
.furniture-wrapper [data-gu-name=meta] {
position: relative;
padding-top: 2px;
margin-right: 0;
}
.furniture-wrapper .standfirst .content__standfirst,
.furniture-wrapper #standfirst .content__standfirst,
.furniture-wrapper [data-gu-name=standfirst] .content__standfirst {
margin-bottom: 4px;
}
.furniture-wrapper .standfirst ul li,
.furniture-wrapper #standfirst ul li,
.furniture-wrapper [data-gu-name=standfirst] ul li {
font-size: 20px;
}
.furniture-wrapper .standfirst li a,
.furniture-wrapper .standfirst a,
.furniture-wrapper #standfirst li a,
.furniture-wrapper #standfirst a,
.furniture-wrapper [data-gu-name=standfirst] li a,
.furniture-wrapper [data-gu-name=standfirst] a {
border-bottom: none;
background-image: none !important;
text-decoration: underline;
text-underline-offset: 6px;
text-decoration-color: var(--headerBorder, #dcdcdc);
}
.furniture-wrapper .standfirst li a:hover,
.furniture-wrapper .standfirst a:hover,
.furniture-wrapper #standfirst li a:hover,
.furniture-wrapper #standfirst a:hover,
.furniture-wrapper [data-gu-name=standfirst] li a:hover,
.furniture-wrapper [data-gu-name=standfirst] a:hover {
text-decoration-color: var(--new-pillar-colour);
}
.furniture-wrapper .standfirst p:first-of-type,
.furniture-wrapper #standfirst p:first-of-type,
.furniture-wrapper [data-gu-name=standfirst] p:first-of-type {
border-top: 1px solid var(--headerBorder);
padding-bottom: 0;
}
}
@media (min-width: 980px) and (min-width: 1140px) {
.furniture-wrapper .standfirst p:first-of-type,
.furniture-wrapper #standfirst p:first-of-type,
.furniture-wrapper [data-gu-name=standfirst] p:first-of-type {
border-top: unset;
}
}
@media (min-width: 980px) {
.furniture-wrapper figure {
margin: 0 0 0 -10px;
}
.furniture-wrapper figure[data-spacefinder-role=inline].element {
max-width: 630px;
}
}
@media (min-width: 1140px) {
.furniture-wrapper {
grid-template-columns: [title-start headline-start meta-start] repeat(2, 1fr) [meta-end standfirst-start] repeat(5, 1fr) [title-end headline-end standfirst-end portrait-start] repeat(7, 1fr) [portrait-end];
grid-template-rows: [title-start portrait-start] 80px [title-end headline-start] auto [headline-end standfirst-start meta-start] auto [standfirst-end meta-end portrait-end];
}
.furniture-wrapper #meta:before,
.furniture-wrapper [data-gu-name=meta]:before {
content: "";
width: 540px;
position: absolute;
top: 0;
background-color: var(--headerBorder);
height: 1px;
}
.furniture-wrapper .standfirst p,
.furniture-wrapper #standfirst p,
.furniture-wrapper [data-gu-name=standfirst] p {
border-top: unset;
}
.furniture-wrapper .standfirst:before,
.furniture-wrapper #standfirst:before,
.furniture-wrapper [data-gu-name=standfirst]:before {
content: "";
width: 1px;
background-color: var(--headerBorder);
height: 100%;
position: absolute;
top: 0;
left: 0.5px;
}
}
@media (min-width: 1300px) {
.furniture-wrapper {
grid-template-columns: [title-start headline-start meta-start] repeat(3, 1fr) [meta-end standfirst-start] repeat(5, 1fr) [title-end headline-end standfirst-end portrait-start] repeat(8, 1fr) [portrait-end];
grid-template-rows: [title-start portrait-start] 0.25fr [title-end headline-start] 1fr [headline-end standfirst-start meta-start] 0.75fr [standfirst-end meta-end portrait-end];
}
}
```
Il testo fornito appare essere codice CSS per stilizzare un layout di pagina web, inclusi elementi come titoli, informazioni meta, didascalie e media. Definisce stili per diverse dimensioni di schermo e include variabili di colore per modalità chiara e scura.
Per dispositivi iOS e Android, il CSS imposta il colore della prima lettera in specifici contenitori di articoli a un colore pilastro secondario. Regola anche l'altezza dell'intestazione dell'articolo a zero e applica stili al furniture wrapper, incluso padding, proprietà del carattere per etichette e formattazione del titolo con una dimensione, peso e colore specifici del carattere. Anche gli elementi immagine all'interno del furniture wrapper sono mirati per la stilizzazione.
Per immagini in contenitori di articoli su Android, l'elemento immagine è posizionato relativamente con un margine superiore di 14px, nessun margine inferiore e un margine sinistro di -10px. La sua larghezza è impostata alla larghezza completa del viewport meno la larghezza della barra di scorrimento e la sua altezza si adatta automaticamente.
Su iOS e Android, gli elementi interni delle immagini (come il contenitore della figura, l'immagine stessa e i link) hanno uno sfondo trasparente. La loro larghezza corrisponde alla larghezza del viewport meno la barra di scorrimento e la loro altezza è impostata su auto, sovrascrivendo qualsiasi altra impostazione di altezza.
Per la sezione standfirst (riassunto dell'articolo) su entrambi iOS e Android, c'è un padding superiore di 4px, padding inferiore di 24px e un margine destro di -10px.
Il testo all'interno dello standfirst utilizza la famiglia di caratteri Guardian Headline o caratteri serif simili. I link nello standfirst sono stilizzati con un colore specifico, nessuna immagine di sfondo, testo sottolineato con un offset di 6px, un colore di sottolineatura personalizzato e nessun bordo.
Su dispositivi iOS e Android, per i contenitori di articoli feature, standard e comment, si applicano i seguenti stili:
- I link nella sezione standfirst cambiano il loro colore di sottolineatura al nuovo colore pilastro quando vengono passati col mouse.
- La sezione meta non ha margine.
- I nomi degli autori e gli elementi byline utilizzano il nuovo colore pilastro per il testo.
- La sezione meta misc non ha padding.
- Le icone SVG all'interno della sezione meta misc non sono ulteriormente stilizzate in questo snippet.
Per dispositivi iOS e Android, si applicano i seguenti stili:
- Le icone SVG nella sezione meta utilizzano il nuovo colore pilastro per i tratti.
- Il pulsante della didascalia negli elementi showcase è visualizzato come un contenitore flex centrato, 28px per 28px, con 5px di padding e posizionato a 14px da destra.
- Il contenuto del corpo dell'articolo ha 12px di padding orizzontale.
- Gli elementi immagine standard (esclusi thumbnail e tipi immersivi) si estendono per la larghezza del viewport meno 24px e la larghezza della barra di scorrimento, senza margine e altezza automatica. Le loro didascalie non hanno padding.
- Gli elementi immagine immersivi si estendono per l'intera larghezza del viewport meno la larghezza della barra di scorrimento.
- I blockquote con la classe "quoted" utilizzano il nuovo colore pilastro per il loro elemento decorativo before.
- I link all'interno del corpo dell'articolo in prosa sono stilizzati come specificato.
I link nei corpi degli articoli su dispositivi iOS e Android sono stilizzati con il colore pilastro primario, sottolineati con un offset di 6px e utilizzano il colore del bordo dell'intestazione per la sottolineatura. Al passaggio del mouse, il colore della sottolineatura cambia nel nuovo colore pilastro.
In modalità scura, lo sfondo del furniture wrapper diventa grigio scuro (#1a1a1a). Le etichette utilizzano il nuovo colore pilastro, i titoli utilizzano il colore del bordo dell'intestazione e il testo dello standfirst e gli autori dei byline adottano anche il colore del bordo dell'intestazione.
Per dispositivi iOS e Android, le seguenti regole di stile si applicano ai contenitori di articoli:
- Il colore del tratto delle icone SVG nella sezione meta è impostato al nuovo colore pilastro.
- Il colore del testo delle didascalie negli elementi immagine showcase utilizza il colore della data.
- Il testo citato all'interno del corpo dell'articolo appare nel nuovo colore pilastro.
- Il colore di sfondo di varie aree di contenuto del corpo è impostato su uno sfondo scuro, con priorità importante.
- La prima lettera dei paragrafi che seguono certi elementi è stilizzata con un effetto capolettera.
Questo codice CSS applica una stilizzazione specifica alla prima lettera dei paragrafi che seguono certi elementi, come `.element-atom`, `.sign-in-gate` o `#sign-in-gate`, in vari contenitori di articoli su dispositivi iOS e Android.
Questo codice CSS stilizza la prima lettera dei paragrafi in vari contenitori di articoli su dispositivi Android, impostandone il colore a una variabile personalizzata o bianco. Regola anche il padding e le dimensioni del carattere per elementi specifici su iOS e Android in articoli di commento.
Il pulsante della didascalia ha padding diversi per dispositivi iOS e Android. In modalità scura, i colori del testo e delle ic