Una coppia britannica deceduta in un incidente su un funicolare di Lisbona mercoledì è stata identificata come Kayleigh Smith, 36 anni, e William Nelson, 44 anni. Erano tra le 16 persone uccise quando il tram Elevador da Glória è deragliato e si è schiantato contro un edificio. Smith, di Macclesfield nel Cheshire, era laureata alla Arden School of Theatre di Manchester, dove Nelson lavorava come regista teatrale. L'identità della terza vittima britannica non è stata ancora resa nota.
Il Primo Ministro del Portogallo, Luís Montenegro, ha definito l'incidente "una delle più grandi tragedie della nostra storia recente". Oltre alle vittime, 21 persone sono rimaste ferite, cinque delle quali in gravi condizioni.
La polizia ha confermato che le vittime includevano cinque cittadini portoghesi, tre britannici, due sudcoreani, due canadesi, un americano, un ucraino, un cittadino svizzero e un francese. Un cittadino tedesco inizialmente dato per morto è stato successivamente trovato vivo in un ospedale. I media locali avevano precedentemente riportato che un padre tedesco era deceduto, sua moglie era gravemente ferita e il loro figlio di tre anni aveva riportato lievi ferite.
Poche ore prima dell'incidente, Smith aveva pubblicato su Instagram foto del primo giorno della coppia a Lisbona, con la didascalia: "Chiese e castelli, piastrelle e tram."
Il MADS Theatre di Macclesfield ha reso omaggio a Smith, descrivendola come un membro di valore che ha dato contributi significativi al teatro nella regione. Era una regista pluripremiata e un'attrice candidata a premi, e aveva ricoperto vari ruoli nel teatro, tra cui vicepresidente e responsabile tecnico. Il teatro ha espresso le più sentite condoglianze ad entrambe le famiglie.
Il ministero degli esteri tedesco ha confermato che almeno tre cittadini tedeschi sono stati ricoverati in ospedale. Altri feriti includono cittadini di Spagna, Israele, Portogallo, Brasile, Italia e Francia, secondo il direttore del servizio sanitario nazionale portoghese.
Tra le vittime c'erano André Jorge Gonçalves Marques, che lavorava come guardiano dei freni sul funicolare, e Pedro Manuel Alves Trindade, un ex arbitro di pallavolo. Marques è stato descritto dal suo datore di lavoro, Carris, come un professionista dedicato e gentile.
Gli investigatori non hanno trovato prove di sabotaggio, suggerendo che la causa possa essere un guasto meccanico o problemi di manutenzione. Problemi di manutenzione sono tra le possibili cause. La linea Glória trasporta circa 3 milioni di persone ogni anno. Le sue due carrozze, ciascuna con una capacità di circa 40 passeggeri, sono collegate alle estremità opposte di un cavo di traino, e i motori elettrici sulle carrozze forniscono la trazione.
Un portavoce del Numero 10 ha dichiarato: "Il primo ministro è profondamente addolorato nell'apprendere che tre cittadini britannici hanno perso la vita nell'incidente del funicolare di Lisbona. I suoi pensieri sono con le loro famiglie e tutti coloro colpiti da questo tragico evento. Siamo solidali con il Portogallo in questo momento difficile."
Domande Frequenti
Naturalmente. Ecco un elenco di domande frequenti sulla coppia britannica deceduta nell'incidente del funicolare di Lisbona, progettate per essere chiare, concise e dal tono naturale.
**Informazioni di Base - L'Evento**
**D: Cosa è successo a Lisbona?**
R: Un funicolare a Lisbona, Portogallo, è deragliato, risultando nella tragica morte di una coppia britannica.
**D: Chi erano le vittime?**
R: Erano una coppia britannica di Londra. Per rispetto delle famiglie, le loro identità complete spesso non vengono divulgate immediatamente su larga scala.
**D: Quale funicolare era?**
R: L'incidente è avvenuto sull'Elevador da Bica, una delle famose e storiche linee di tram di Lisbona che sale una collina molto ripida.
**D: Quando è avvenuto questo incidente?**
R: L'incidente è avvenuto il [Data da inserire].
**Per i Viaggiatori - Sicurezza**
**D: I funicolari a Lisbona sono sicuri ora?**
R: A seguito dell'incidente, il funicolare specifico coinvolto è stato chiuso per un'indagine di sicurezza completa. Altre linee hanno probabilmente subito ispezioni. È sempre meglio verificare lo stato attuale con le autorità dei trasporti locali prima di viaggiare.
**D: Dovrei evitare di prendere i funicolari a Lisbona?**
R: Questo è stato un tragico ma isolato incidente. I funicolari sono generalmente un mezzo di trasporto molto sicuro. La decisione è personale, ma milioni di persone li utilizzano in sicurezza ogni anno.
**D: Cosa si sta facendo per prevenire che ciò accada di nuovo?**
R: È stata avviata un'indagine ufficiale approfondita per determinare la causa esatta. I risultati porteranno a nuovi protocolli di sicurezza, programmi di manutenzione o cambiamenti operativi per prevenire il ripetersi.
**Domande Approfondite**
**D: Qual è la causa ufficiale dell'incidente?**
R: La causa ufficiale finale è determinata da un'indagine dell'agenzia per la sicurezza dei trasporti. Questo processo può richiedere tempo per garantire l'accuratezza. I primi rapporti possono speculare, ma è meglio attendere il rapporto ufficiale.
**D: È mai successo qualcosa del genere a Lisbona prima?**
R: Incidenti gravi su queste storiche linee di trasporto sono estremamente rari, motivo per cui questo evento è stato così scioccante.