Un massiccio attacco russo con droni e missili ha colpito strutture del gas nell'Ucraina orientale, in coincidenza con il viaggio a Washington del presidente Volodymyr Zelenskyy per incontrare Donald Trump. I loro colloqui si sono concentrati sulla possibile fornitura da parte degli Stati Uniti a Kiev dei missili da crociera a lungo raggio Tomahawk.
Nella prima mattinata di giovedì, la Russia ha lanciato centinaia di droni, decine di missili e bombe planate, causando blackout in otto regioni come parte di un vasto assalto alle infrastrutture energetiche ucraine. Zelenskyy ha riportato su X che sono stati utilizzati oltre 300 droni d'attacco e 37 missili, molti dei quali balistici. Ha sottolineato che in questo autunno la Russia sta prendendo di mira quotidianamente i sistemi energetici dell'Ucraina.
L'attacco ha interessato regioni tra cui Chernihiv, Kharkiv, Poltava, Sumy e Vinnytsia. A Kharkiv, è stato colpito l'impianto di trattamento del gas di Shebelinka, con conseguenti alte colonne di fumo nero e intensi incendi. I dipendenti dell'impianto hanno dichiarato al Guardian che droni e missili hanno colpito poco dopo le 5:30 del mattino, appiccando almeno due incendi in aree diverse.
Dall'invasione del 2022, la Russia ha ripetutamente preso di mira le infrastrutture energetiche ucraine durante l'inverno, portando a blackout d'emergenza e importazioni di energia. Il ministero della Difesa russo ha affermato che gli attacchi erano una risposta agli attacchi ucraini contro infrastrutture russe, menzionando specificamente missili Kinzhal mirati a strutture militari.
Sergii Koretskyi, amministratore delegato di Naftogaz, ha confermato danni e distruzioni in diverse regioni, con l'interruzione delle operazioni in siti critici. A seguito degli attacchi, il gestore della rete ucraina ha imposto tagli di energia d'emergenza in otto aree. L'aeronautica militare ha dichiarato che, su 320 droni e 37 missili lanciati, 283 droni e cinque missili sono stati intercettati.
Gli attacchi si sono concentrati principalmente sulle regioni di Kharkiv e Poltava, dove DTEK, il più grande fornitore privato di energia, ha chiuso una struttura di produzione di gas. Recenti rapporti indicano che circa il 60% della produzione di gas ucraina è stata fermata a causa di questi attacchi, con gli assalti alle centrali elettriche che hanno lasciato centinaia di migliaia di persone senza elettricità.
La visita di Zelenskyy a Washington segue due recenti telefonate con Trump, segnando un disgelo nel loro rapporto dopo un incontro polemico all'inizio dell'anno. Trump ha mostrato una crescente frustrazione verso Vladimir Putin e simpatia per l'Ucraina. Durante la visita, i funzionari ucraini hanno incontrato produttori statunitensi di armi, tra cui Raytheon, che produce i missili Tomahawk. Una fonte ha dichiarato all'AFP che Zelenskyy avrebbe incontrato anche produttori di armi per discutere i tempi di consegna, in attesa di un via libera politico.
La Russia ha emesso avvertimenti contro la fornitura di Tomahawk all'Ucraina. Il potenziale dispiegamento di missili a lungo raggio in Ucraina, che potrebbe portare Mosca e altre grandi città russe a portata di attacco, danneggerebbe gravemente le relazioni con Washington e porterebbe a un'ulteriore escalation. La fonte non ha specificato il numero di missili in esame, ma ha indicato che la quantità sarebbe sufficiente per far sì che Putin se ne accorga. Questo rapporto include contributi di Agence France-Presse.
Domande Frequenti
Ecco un elenco di FAQ sulle forze russe che colpiscono le strutture del gas ucraine mentre il presidente Zelenskyy si reca negli Stati Uniti per i colloqui, formattate con domande chiare e risposte concise.
Domande di Base e Contestuali
1. Cosa è successo?
Le forze militari russe hanno lanciato attacchi mirati a importanti strutture di stoccaggio e transito del gas naturale all'interno dell'Ucraina.
2. Perché sta accadendo proprio ora?
Il tempismo appare strategico, coincidendo con il viaggio del presidente Zelenskyy negli Stati Uniti per discutere il supporto con l'ex presidente Trump, potenzialmente per minare la posizione negoziale ucraina e dimostrare la pressione militare russa.
3. Chi incontrerà il presidente Zelenskyy negli Stati Uniti?
Dovrebbe incontrare l'ex presidente Donald Trump, attualmente il presunto candidato repubblicano per le prossime elezioni presidenziali.
4. Perché queste strutture del gas sono importanti?
Sono cruciali per stoccare il gas per riscaldare le case ucraine durante l'inverno e per trasportare il gas verso i paesi europei, il che genera entrate vitali per l'Ucraina.
5. Qual è l'impatto immediato di questi attacchi?
Gli impatti immediati sono danni alle infrastrutture, potenziale interruzione dell'approvvigionamento energetico ucraino e un aumento delle preoccupazioni per la sicurezza energetica regionale.
Domande Strategiche e Avanzate
6. Qual è l'obiettivo strategico della Russia nell'attaccare queste strutture?
La Russia mira a paralizzare l'economia ucraina, indebolire la sua logistica militare, mettere pressione sui mercati energetici europei e creare leva in vista dei colloqui diplomatici.
7. In che modo ciò influisce sull'approvvigionamento energetico europeo?
Sebbene l'Europa abbia ridotto la sua dipendenza diretta dal gas russo dall'invasione del 2022, lo stoccaggio di gas ucraino è utilizzato da aziende europee. Gli attacchi a questa infrastruttura creano instabilità di mercato e potrebbero portare a prezzi più alti.
8. Qual è il collegamento tra gli attacchi militari e la visita diplomatica di Zelenskyy?
Gli attacchi sono una forma di diplomazia cinetica: usare la forza militare per inviare un messaggio durante eventi diplomatici. È il modo della Russia per dimostrare che può escalare a piacimento e che l'Ucraina rimane vulnerabile nonostante il supporto occidentale.
9. In che modo ciò potrebbe influenzare la posizione di Trump sulla guerra?
Potrebbe rafforzare le argomentazioni di chi favorisce una rapida fine del conflitto, potenzialmente attraverso un accordo negoziato che potrebbe comportare concessioni ucraine. Al contrario, potrebbe anche essere usato per sostenere la fornitura all'Ucraina di armi più avanzate per proteggere le sue infrastrutture.
10. Quali sono le potenziali conseguenze a lungo termine?
Le conseguenze a lungo termine includono il degrado permanente delle infrastrutture energetiche ucraine e l'aumento dei costi di ricostruzione.