'È un'espulsione': Enzo Maresca furioso dopo che il difensore del Bayern Tah evita il cartellino rosso

'È un'espulsione': Enzo Maresca furioso dopo che il difensore del Bayern Tah evita il cartellino rosso

Enzo Maresca ha criticato gli arbitri dopo che il Bayern Monaco ha approfittato dell'espulsione evitata da Jonathan Tah, riservando al Chelsea un ritorno alla Champions League tutt'altro che facile.

L'allenatore del Chelsea non ha nascosto la sua frustrazione verso l'arbitro spagnolo José Sánchez Martínez, che ha mostrato a Tah solo un cartellino giallo per un fallo cynico su João Pedro durante il primo tempo all'Allianz Arena mercoledì sera. Maresca ha sostenuto che il difensore del Bayern avrebbe dovuto essere espulso dopo aver tratto in inganno João Pedro nell'azione che ha portato al gol di Cole Palmer per il Chelsea, che alla fine ha perso 3-1 contro i campioni della Bundesliga nella partita d'esordio della fase a gironi.

"Doveva essere un cartellino rosso", ha dichiarato Maresca. "Ho sempre detto che è rosso quando non c'è l'intenzione di giocare la palla e l'unico intento è fallare un avversario. Perché non è stato dato? L'arbitro ha detto che non è stato abbastanza duro o aggressivo. Quindi a quanto pare, devono vedere sangue o qualcosa di estremo per mostrare il rosso. Se l'intenzione c'è, è rosso, non c'è dubbio."

Maresca ha ricevuto un cartellino giallo per le sue proteste, e la sua frustrazione è aumentata quando il Bayern ha sostituito Tah all'intervallo. Il manager del Bayern Vincent Kompany ha ammesso che il cambio è stato effettuato perché il difensore centrale tedesco era già ammonito.

Nonostante la sconfitta, il Chelsea ha tratto alcuni aspetti positivi da una performance piena di spirito dopo due anni di assenza dalla Champions League. Tuttavia, gli errori in difesa si sono rivelati costosi. Trevoh Chalobah ha segnato un autogol, e gli errori di Malo Gusto e Moisés Caicedo hanno permesso a Harry Kane di sigillare la vittoria del Bayern con due gol, di cui uno su calcio di rigore.

"Sono soddisfatto della performance perché sapevamo quanto sarebbe stato difficile venire qui e affrontare questa squadra", ha detto Maresca. "È stata una partita molto dura, ma nel complesso penso che abbiamo disputato una buona gara. Per i primi 20 minuti, non abbiamo subito gol, abbiamo creato due occasioni, poi abbiamo concesso un gol e quello ha cambiato la partita."

"I giocatori hanno già compreso le sfide. Non possiamo permetterci di commettere errori come quelli fatti, ma ho detto loro che questa è una partita dalla quale possiamo imparare e usare per costruire qualcosa di speciale nonostante la sconfitta."

Maresca ha anche confermato che Cole Palmer, che sembrava avere problemi all'inguine a fine partita, sta bene. "Gli ho chiesto dopo la partita, e ha detto che sta bene", ha aggiunto l'italiano.

Domande Frequenti
Certamente. Ecco un elenco di FAQ relative all'episodio che ha coinvolto Enzo Maresca e Jonathan Tah del Bayern.

**Domande Generali e per Principianti**

**D: Di cosa parla questa storia del "doveva essere rosso"?**
R: Riguarda un momento controverso in una partita di calcio in cui un giocatore, Jonathan Tah, ha commesso un fallo che molti ritenevano meritasse un cartellino rosso, ma l'arbitro ha mostrato solo il giallo. Questa decisione ha infuriato l'allenatore avversario, Enzo Maresca.

**D: Chi è Enzo Maresca?**
R: È un allenatore di calcio italiano. Al momento di questo episodio, era l'allenatore del Bayer Leverkusen, la squadra che giocava contro il Bayern Monaco di Jonathan Tah.

**D: Chi è Jonathan Tah?**
R: È un calciatore professionista tedesco che, all'epoca, era un difensore del Bayern Monaco. È stato il giocatore che ha commesso il fallo.

**D: Cosa ha fatto esattamente Jonathan Tah?**
R: Ha effettuato un tackle in ritardo e pericoloso da dietro su un avversario. Questo tipo di interventi è spesso punito con il cartellino rosso per essere stato avventato e per aver messo a rischio l'incolumità di un altro giocatore.

**Domande Avanzate e Dettagliate**

**D: Perché un cartellino rosso era così importante in questa partita specifica?**
R: La partita era probabilmente una sfida cruciale ad alto rischio. Un cartellino rosso avrebbe significato l'espulsione di Tah, costringendo il Bayern a giocare con 10 uomini per il resto della gara, spostando drasticamente il momentum e dando al Leverkusen un vantaggio significativo.

**D: Qual è la regola ufficiale per un cartellino rosso in questa situazione?**
R: Secondo le Regole del Gioco, il cartellino rosso viene mostrato per gioco scorretto grave. Questo è definito come un tackle che mette a rischio l'incolumità di un avversario o che utilizza una forza eccessiva. Molti sostenevano che il tackle di Tah rientrasse in questa descrizione.

**D: L'arbitro o il VAR hanno riesaminato la decisione?**
R: Questo dipende dalla partita specifica, ma se il VAR era in uso, gli ufficiali di video avrebbero controllato l'episodio. La loro decisione di non raccomandare una revisione in campo per un potenziale cartellino rosso è ciò che ha probabilmente causato la maggior parte delle controversie e dell'indignazione.

**D: Qual è stata la conseguenza della decisione dell'arbitro?**
R: La conseguenza immediata è stata che Tah è rimasto in campo e il Bayern ha mantenuto 11 giocatori. La conseguenza più ampia è stata un'intensa frustrazione.