Martedì, il megaraazzo Starship di SpaceX è finalmente decollato al terzo tentativo, dopo due precedenti rinvii in altrettanti giorni. Questo decimo volo di prova ha dimostrato che il veicolo spaziale ha superato i fallimenti precedenti—un passo cruciale per il razzo riutilizzibile destinato alle missioni su Marte.
Il razzo in acciaio inossidabile alto 123 metri è decollato dalla Starbase di SpaceX nel sud del Texas alle 18:30 ora locale, accolto dalle acclamazioni dei team di ingegneria, come mostrato in una webcast in diretta. La missione mirava a testare nuove piastrelle per lo scudo termico, capacità di dispiegamento satellitare e centinaia di altri aggiornamenti rispetto alle versioni precedenti.
Lo stadio superiore si è separato come previsto dal suo booster Super Heavy, che normalmente ritorna per essere catturato dalle braccia giganti della torre di lancio. Questa volta, tuttavia, il booster ha puntato a un ammaraggio nel Golfo del Messico per testare una configurazione alternativa del motore di atterraggio.
Poco dopo aver raggiunto lo spazio, il dispenser in stile "Pez" di Starship ha rilasciato per la prima volta satelliti Starlink mock—una pietra miliare che SpaceX non aveva raggiunto nei test precedenti. Il veicolo spaziale ha poi sopportato un calore intenso durante il rientro e ha effettuato con successo un ammaraggio nell'Oceano Indiano, una fase che aveva distrutto il razzo nei voli passati.
Questo volo seguiva una serie di fallimenti esplosivi che avevano messo in dubbio se il razzo più potente al mondo potesse realizzare gli obiettivi del fondatore Elon Musk di colonizzare Marte o aiutare la NASA a far tornare gli astronauti sulla Luna.
SpaceX non ha tentato di catturare il booster di questo volo, poiché è stato utilizzato invece per esperimenti in volo per raccogliere dati sulle prestazioni per missioni future e scenari insoliti.
Il lancio di lunedì è stato rinviato a causa del meteo, con nuvole spesse che hanno costretto a un ritardo a soli 40 secondi dal decollo. Il tentativo di domenica è stato annullato a causa di una perdita di ossigeno liquido alla rampa di lancio, come ha postato Musk su X.
Molto era in gioco per questa missione, dato che gli ultimi tre voli sono terminati con l'esplosione dello stadio superiore—due volte sopra i Caraibi e una volta nello spazio. A giugno, uno stadio superiore è esploso anche durante un test a terra.
"Abbiamo avuto così tanti test, e non si è dimostrato affidabile", ha dichiarato Dallas Kasaboski, analista spaziale di Analysys Mason. "I successi non hanno superato i fallimenti."
L'obiettivo a lungo termine è far volare lo stadio superiore—progettato per trasportare infine equipaggio e cargo—a metà del mondo prima di ammarare vicino al nord-ovest dell'Australia. Dotato di scudo termico prototipo, dispiegherà satelliti fittizi mentre segue una traiettoria che mette alla prova i suoi flap posteriori.
Il booster Super Heavy è programmato per ammarare nel Golfo del Messico. Sebbene SpaceX abbia precedentemente catturato booster con le braccia "a bacchetta" della torre di lancio, questo volo si è concentrato sulla raccolta di dati in condizioni non ideali.
Quest'anno, due test di Starship sono falliti all'inizio del volo, un altro è fallito nello spazio durante il nono volo, e una struttura di test a terra è esplosa a giugno, distruggendo uno Starship e spargendo detriti nel territorio messicano vicino. Questi incidenti hanno messo alla prova l'approccio ad alto rischio di sviluppo di SpaceX, dove nuovi prototipi vengono spinti al limite.
Questa strategia differisce da rivali come il Blue Origin di Jeff Bezos, il cui razzo New Glenn ha debuttato a gennaio dopo anni di test a terra. Allo stesso modo, il razzo Vulcan della United Launch Alliance ha avuto un lungo periodo di sviluppo prima del suo debutto nel 2024.
Nonostante le recenti battute d'arresto, Starship non è considerato a un punto di crisi. La filosofia "fallisci in fretta, impara in fretta" di SpaceX ha già mostrato risultati. SpaceX ha preso un vantaggio dominante nei lanci di razzi con la sua flotta Falcon, mentre le capsule Dragon trasportano astronauti verso la Stazione Spaziale Internazionale, e Starlink è diventata un asset geopolitico.
Tuttavia, Starship introduce nuove sfide. Elon Musk ha dichiarato che creare uno scudo termico orbitale completamente riutilizzabile è il compito più difficile, sottolineando che lo scudo termico dello space shuttle richiedeva nove mesi di ripristino tra i voli.
"Con Starship, miriamo a uno scudo termico che possa essere riutilizzato quasi immediatamente", ha spiegato durante una webcast lunedì.
Il servizio internet satellitare Starlink di SpaceX, una fonte di revenue chiave, dipende anche dal successo di Starship. Musk pianifica di utilizzare Starship per lanciare gruppi più grandi di satelliti Starlink, che attualmente sono dispiegati dal razzo Falcon 9.
Musk rimane ottimista. "Tra circa sei o sette anni, ci saranno giorni in cui Starship lancerà più di 24 volte in 24 ore", ha postato domenica in risposta a un utente su X.
Un'altra sfida è dimostrare che Starship può essere rifornito in orbita utilizzando propellente super-raffreddato—un passo critico ma non provato per le missioni nello spazio profondo.
Il tempo stringe per preparare una versione modificata di Starship per la missione di lander lunare della NASA entro il 2027, e per Musk per mantenere la sua promessa di inviare uno Starship senza equipaggio su Marte il prossimo anno.
Domande Frequenti
Naturalmente Ecco un elenco di FAQ sul lancio di Starship progettato per essere chiaro e utile per tutti i livelli di interesse.
Domande Generali e per Principianti
D: Cos'è Starship?
R: È un enorme sistema di razzo e veicolo spaziale completamente riutilizzabile sviluppato da SpaceX. È progettato per trasportare sia equipaggio che cargo in orbita terrestre, sulla Luna, Marte e oltre.
D: Perché questo lancio è stato così importante?
R: È stata la prima volta che il veicolo Starship completamente assemblato di SpaceX ha lanciato con successo e completato la maggior parte degli obiettivi del volo di prova, dopo diversi tentativi precedenti terminati in esplosioni.
D: Questo lancio è stato un successo completo?
R: È stato un grande successo per un volo di prova. Gli obiettivi principali erano decollare dalla rampa di lancio e raccogliere dati. Entrambi gli stadi si sono accesi con successo e il veicolo spaziale ha raggiunto lo spazio. Tuttavia, sia il booster che il veicolo spaziale sono stati persi durante i tentativi di atterraggio, cosa prevista per questo test iniziale.
D: Quanto è grande Starship rispetto ad altri razzi?
R: È il razzo più grande e potente mai costruito. Quando è completamente assemblato, è alto circa 400 piedi—più alto della Statua della Libertà—e il suo booster Super Heavy produce circa il doppio della spinta del razzo lunare Saturn V della NASA.
Domande Tecniche e Avanzate
D: Cosa significa completamente riutilizzabile?
R: Significa che sia il booster del primo stadio che il veicolo spaziale del secondo stadio sono progettati per atterrare sulla Terra dopo una missione, essere riforniti e volare di nuovo. Questo mira a ridurre drasticamente il costo dei voli spaziali, come riutilizzare un aereo.
D: Qual è lo scopo della separazione con hot-staging che abbiamo visto?
R: L'hot-staging avviene quando i motori dello stadio superiore si accendono prima che gli stadi si separino completamente. Ciò consente una transizione più fluida ed efficiente nel vuoto dello spazio e aiuta a spingere via il booster esaurito.
D: Perché il booster è esploso dopo la separazione?
R: Sebbene l'hot-staging abbia avuto successo, il booster ha subito multiple avarie ai motori durante la manovra di ritorno. Ha perso il controllo ed è stato intenzionalmente distrutto dal suo sistema di terminazione del volo di bordo per sicurezza.
D: Cosa è successo al veicolo spaziale Starship stesso?
R: Ha volato con successo per diversi minuti, raggiungendo lo spazio. Le comunicazioni sono state perse poco prima del previsto rientro.